Sempre nel rispetto dei caratteri storici e
ambientali, è stata data nuova luce ai muri in mattoni pieni, alla scala interna
ripristinandola, alle ringhiere risalenti all’inizio del secolo; inoltre sono stati
recuperati e destinati a nuovo utilizzo elementi quali ante di porte esterne e finestre in
legno.
Il tutto si è ben armonizzato con soluzioni più
moderne, come i ribassamenti per i bagni e l’illuminazione di servizio per le scale.
La scelta cromatica per tutta l’abitazione è stata quella di optare per il bianco
alle pareti, avendo posato un pavimento “importante” disomogeneo sui toni del marrone e del
grigio.
Il risultato ottenuto è una soluzione abitativa di classe, unica e allo stesso
tempo pratica come richiesto.